L'osservatorio di Guerrini: Lo sfascio della sanità sarda Lo sfascio della Sanità sarda. È spiegabile con le norme di legge, confuse e inadeguate, che garantiscono impunità e potere infinito ai dirigenti. Che godono praticamente di una autonomia senza limiti. Assumono, emarginano, spendono, decidono in totale autonomia carriere e funzionalità degli apparati. Con uno scudo totale dalla politica. Che si tr...
Paura e consenso: l’Europa al tempo dei “volenterosi” «Naturalmente la gente comune non vuole la guerra […]. Ma è sempre facile trascinarla, in una democrazia come in una dittatura». Parole attribuite a Hermann Göring durante i processi di Norimberga. Ciniche, spietate, ma non per questo meno vere. Perché, al netto della distanza storica e morale, quel passa...
Ad Alghero poche pompe e adesso chi glielo dice all'assessore Scopatore? Grande clamore all'Alguer. Ogni tanto Stone ne lancia una. Prima voleva abbattere il Palazzo dei Congressi. Ora si lamenta che non saprà più dove fare il pieno. Appena l'ha letto Susanna si è chiusa in preghiera. Ma come fai a parlare di un tema così scottante quando al governo della città ci sono i ferventi religiosi della mercede e oltre? Dicono ...
Le tasse ai giganti del web: finalmente uno scatto d’orgoglio fiscale - Agenzia dell'entrate all'attacco di Meta, X e LinkedIn Finalmente. L’Italia si è svegliata dal suo coma fiscale e ha trovato il coraggio – sia pur con un ritardo patologico – di presentare il conto alle cosiddette Big Tech. È di queste ore la notizia, riportata da Reuters, che il nostro Paese ha notificato a Meta
L’Europa dei deboli: vi regaliamo la “borsa della resilienza”, così morite in silenzio Mentre Mosca riallaccia i guanti da guerra e Pechino testa ogni settimana i nervi di Taiwan, Bruxelles cosa fa? Invita i cittadini europei a prepararsi un bel kit di sopravvivenza per resistere tre giorni senza Stato. Cibo, acqua, medicine. L’Unione Europea ci tratta come i pazienti terminali di un sistema...
Crisi abitativa in Sardegna: il caso Alghero - Case sempre più care (terza parte) La crisi abitativa che colpisce Alghero e la Sardegna non è un caso isolato. Situazioni simili si riscontrano in altre parti d’Italia e d’Europa, offrendo spunti di paragone e possibili lezioni. In altre regioni italiane, soprattutto nel Sud, molti borghi stanno vivendo l’abbandono dei giovani e il calo demografico. Paesi dell’entroterra ca...
Crisi abitativa in Sardegna: il caso Alghero - Case sempre più care (Prima parte) Alghero, rinomata città turistic...