Dopo l’importante risultato conseguito al Torneo Interregionale di Valeggio sul Mincio (Verona) lo scorso 2 ottobre, ancora un risultato positivo nella nuova stagione agonistica 2016/2017 per gli atleti della ASD Taekwondo Olmedo, impegnati domenica 16 ottobre 2016 al 1° Torneo Interregionale Città di Capoterra (CA) specialità combattimento, organizzato dalla società del Taekwondo Capoterra in collaborazione con il Comitato Regionale FITA Sardegna, alla quale hanno partecipato 220 atleti in rappresentanza di 26 società della Sardegna appartenenti alle categorie Esordienti “A”, Cadetti B, Cadetti A, Junior e Senior.
Dieci gli atleti in gara: ORO e 1° classificato Davide MANOS Esordienti A –27 kg cinture rosse/nere, giungono le conferme, dopo il titolo di Vice Campione alle Nazionali Giovanili è arrivata la certezza della potenzialità, protagonista di una bellissima finale contro E.B. del TKD Olbia imponendosi con il punteggio di 15-5;ORO e 1° classificato Fabrizio CALARESU Esordiente –41 kg cinture verdi/blu, dopo il bronzo nazionale di Roma, dopo le fasi eliminatorie ha incontrato in finale A.C. del TKD SAEM di Assemini, imponendosi con il punteggio di 10 – 1;
ORO e 1° classificata Giulia SACCU Cadetti A –59 kg cinture rosse/nere, un ottimo risultato in previsione dei Campionati Italiani di Olbia il prossimo novembre, una prestazione autorevole e di grande personalità, conquistando un meritato oro con una finale;
ORO e 1° classificata Federica CANU Cadetti A –44 kg cinture verdi/blu, è arrivata la prova che si attendeva, seppur una condotta di gara segnata dalla tensione è arrivato il meritato podio imponendosi per 17-9 su A.P. della Astroclub Alghero;
ARGENTO 2° classificata Martina FADDA Cadetti B -41 kg cinture verdi/blu, giunta in finale si è dovuta accontentare dell’argento essendo stata sconfitta da A.P. TKD Olbia.
ARGENTO 2° classificata Gabriele CANU Cadetti B -45 kg cinture verdi/blu, battendo in semifinale al golden point D.G. del TKD Garau, in finale è stato sconfitto da F.C. del Centro Arti Marziali.
ARGENTO 2° classificata Giusy ZUNNUI Cadetti A +59 kg cinture gialle/verdi, alla sua prima esperienza ha dimostrato un ottimo approccio alla gara dimostrando importanti potenzialità, pur essendo stata sconfitta di misura da S.J.C.M. del TKD Palau, atleta di maggiore esperienza;
BRONZO 3° classificato Joele PIGA Esordiente A -24 kg, 7 anni giovanissimo atleta dotato di carattere e personalità, si è confrontato con impegno e determinazione, fermatosi in semifinale con il punteggio di 5-4 in favore di R.M. del TKD S. Sperate;
BRONZO 3° classificato Salvatore PALA Esordiente A -27 kg, cinture verdi/blu, giunto in semifinale è stato protagonista di una buona gara ma ha dovuto cedere la finale a M.M. del TKD Capoterra.
BRONZO 3° classificato Antonello DAGA Cadetto B -45 kg, cinture verdi/blu, interprete di una buona gara ha dovuto cedere il passo a F.C. del Centro Arti Marziali con il punteggio di 16-15.
Buona la prestazione anche della cintura blu Matteo ZEDDE, uscito nelle fasi eliminatorie, ritornato sui campi di gara dopo un breve periodo di assenza.
L’unico rammarico è giunto dall’impossibilità di non aver visto gareggiare alcuni talenti come Mauro Mannu, Chiara Calaresu, Federica Zedde, Omar Zunnui e Valerio Piga per la mancanza di iscritti nelle rispettive categorie.
Gli atleti della ASD Taekwondo Olmedo – S.M. La Palma saranno impegnati il 4-6 novembre al Campionato Italiano Cadetti, 3-4 dicembre al Sindelfigen Open in Germania e Insubria Cup di Varese a fine gennaio 2017.
Decisamente soddisfatto il direttore tecnico maestro Stefano Piras. “ Siamo sempre più convinti dell’enorme potenziale di talenti - afferma -a disposizione nelle società Olmedese, i risultati conseguiti a Capoterra sono il segnale della continuità e confermano il potenziale tecnico dei nostri giovani atleti, la gara è stata un apprezzabile confronto considerato il livello tecnico messo in campo dai concorrenti. Giungono certezze e maggiore sicurezza degli atleti che maturano sempre più la consapevolezza del proprio bagaglio tecnico, frutto di un’attenta e costante preparazione fisica e mentale. L’appuntamento di Capoterra ha consentito di conquistare 4 ORI, 3 ARGENTO e 3 BRONZO, ottenendo inoltre l’ambito premio nella classifica società del 4° posto su 26 partecipanti dietro Centro TKD San Sperate, CSA Giacomini Cagliari, Centro TKD Olbia".