Le arti marziali parlano sardo

22 ori, 2 argenti e 3 bronzi all'International Martial Arts

-
I sardi fanno l'en plein e conquistano la vetta delle arti marziali orientali. La squadra capitanata dal maestro Giancarlo Manca ha conquistato all'International Martial Arts di Hong Kong 22 ori, 2 argenti, 3 bronzi, e ha vinto il trofeo a squadre. Nello specifico, 4 ori sono andati a Ulisse Badas, altrettanti a Patrizia Cireddu e Alessandro Montesu e Renato Porcu. Gine Norman ha ottenuto 1 oro 1 argento, Alessandro Marcialis, 2 ori, 1 argento 1 bronzo, Sabrina Pili, 2 ori 2 bronzi. La kermesse, in programma dal 23 al 28 febbraio ha offerto un ampio ventaglio della tradizione marziale cinese: dagli Stili Interni, Tai Chi, Hsing Yi, Ba gua, Wushu Moderno, al combattimento libero. 12Mila erano gli iscritti al torneo, otto le pedane con tutte le specialità in contemporanea, articolate in forme a quattro a quattro per volta per pedana, dalle 8 del mattino alle 22.40. A far da padrino della manifestazione é stato chiamato il Maestro You Xuande, tra le massime autorità taoiste al mondo. L'evento che chiama a raccolta i campioni mondiali delle discipline. A rappresentare l'Italia e la Fiwuk, federazione italiana Wushu e kung Fu, sono stati gli 11 allievi sardi. “ Siamo i padroni dell'Asia marziale - esulta al telefono da Hong Kong, il maestro Manca”. Gli atleti sono attesi in Sardegna il 2 marzo, per festeggiare la vittoria con i loro compagni.