Giovedì 11 ottobre, dalle 9 alle 12.30, nei locali dell’Oratorio San Paolo in piazza Giovanni XXIII a Cagliari, i volontari e gli istruttori del centro di formazione IRC COM Monteclaro 90 prenderanno parte alla settima edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico. L’iniziativa , organizzata da Enel Cuore e dal Comitato Italiano Paralimpico, con il supporto della Fondazione Italiana Paralimpica, si terrà contemporaneamente in dieci città italiane. L’obiettivo è quello di avvicinare i ragazzi disabili e le loro famiglie, allo sport come portatore di valori quali l’inclusione e l’integrazione, e di promuovere una cultura diffusa del benessere.
Nel corso della giornata 2500 studenti, provenienti dalle scuole di ogni ordine e grado della Sardegna oltre a poter conoscere numerose discipline sportive illustrate da diversi campioni paralimpici sardi, apprenderanno le manovre di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree.
L’appuntamento è inserito nel calendario di manifestazioni di “Viva 2013”, la campagna di sensibilizzazione per l’arresto cardiaco e la rianimazione cardiopolmonare.
In programma anche un’anticipazione sulla presentazione dell’esoscheletro, l’apparecchio cibernetico che aiuta le persone affette da paralisi a recuperare la mobilità perduta. Il dispositivo consente di compiere azioni come: stare in piedi, camminare, sedersi e salire le scale.
![]()