Dopo l’ottima vittoria maturata al PalaSerradimigni contro l’Estra Pistoia nello scorso weekend, cui ha fatto seguito la pesante debacle ottenuta - in terra francese- contro la compagine transalpina dello Cholet in Basketball Champions League, la Dinamo Sassari (purtroppo) viene sconfitta- poche ore fa- nel match che la vedeva opposta all’Universo Treviso allenato dall’esperto mister Federico Vitucci.
Una gara, quella avvenuta nel palazzetto trevigiano- valida come 17°turno del massimo campionato di basket italiano- terminata con il risultato di 77-70 in favore del team capitanato dal talentuoso Alessandro Zanelli, che ha proposto un Banco poco “ordinato”( e in certi frangenti confusionario), dove il “solito” playmaker statunitense Tyree, il centro Goumbald e il cestista italiano (di formazione francese) Diop rappresentano gli unici atleti in grado di tenere in pista la “macchina” biancoblù. Una compagine, quella allenata dall’ottimo coach Bucchi, che- dopo la partita odierna- non solo dovrà (per il momento) accantonare i "sogni" relativi ai playoff Scudetto, ma che dovrà guadarsi dalle squadre che le sono dietro per non venir invischiata nella “zona calda” della classifica. In merito alla gara, partenza “sprint” della compagine trevigiana che si porta- già a metà periodo- sul 13-5, e dove l’ottimo Tyree e l’ingresso del centro Diop forniscono una bella “sferzata” di energia al team isolano, permettendo alla compagine sarda di “chiudere” la prima frazione di gioco sul 21-18(in favore della Nutribullet), che certamente fornisce qualche speranza di vittoria al roster sardo, visto come si era “posta” la situazione ad inizio match.
Nel secondo periodo l’Universo- consapevole dell’importante posta in palio- continua a “macinare” il suo ottimo basket, mettendo a segno i punti che le permettono di stare sempre “davanti”, anche se il Banco è- comunque- a un “passo” dal “treno” trevigiano. Il punteggio- al termine del secondo quarto- “recita” Universo Treviso 39- Dinamo Sassari 37 punti. Al rientro delle squadre in campo dopo l’intervallo lungo, il match risulta molto bello e pieno di colpi di scena, con importanti “break” messi a segno da entrambe le formazioni in campo che portano il punteggio (alla fine del terzo periodo) sul 64-53 in favore del roster presieduto dal dott. Paolo Vazzoler. Da segnalare- proprio negli ultimi 2 minuti di gioco del frazione- un “parziale” di 11-1 (realizzato dalla squadra veneta), che indirizza la gara su “sentieri” poco consoni al team biancoblù. Nella restante parte di gara, la formazione trevigiana- non paga dell’ottimo vantaggio conseguito- non solo si limita ad amministrarlo, ma addirittura lo incrementa fino al +14 quando mancano 5 minuti alla fine della contesa. “Battaglia” che- comunque- non è conclusa, visto che Gentile e compagni si rifanno sotto fino al -5 quando mancano 60 secondi alla fine della gara. Partita, che tuttavia la formazione bianco- azzurra porta a casa con un successo (77-70 in termini di punteggio), che da una parte rilancia la squadra trevigiana in chiave salvezza e dall’altra “coinvolge” la Dinamo nelle acque poco limpide della zona calda della classifica. In chiusura desideriamo ricordarvi il prossimo impegno del Banco. Questo avverrà- in terra lombarda- domenica 28 gennaio 2023 alle ore 17.00 contro la grande Olimpia Milano allenata dall’ottimo Ettore Messina.
![]()