Buona la prima per Sassari calcio Latte Dolce: battuto il Ghilarza

-
  Inizia con una vittoria il precampionato del Sassari Calcio LD, che sconfigge per 2-1 il Ghilarza, squadra che milita nel campionato di Eccellenza: decisiva la doppietta di Cabeccia, che ha sfruttato appieno gli assisti di Piga. I sassaresi fanno la partita e al 15’ su cross di Marcangeli, Cassini va vicino al gol, ma la difesa ghilarzese si rifugia in corner. Cinque minuti più tardi, Carboni è costretto al miracolo e si rifugia in corner. Il direttore di gara concede una pausa ai giocatori in campo e dopo la sosta, il Sassari Calcio si rende pericoloso con Palmas, ma il centravanti di Castelsardo vede la sua conclusione sbattersi sul palo. Al 21’ l’estremo difensore Carboni sbaglia il disimpegno e serve Mattia Caddeo, che insacca l’1-0. Nei minuti finali del primo tempo nessuna delle due squadre crea occasione degne di nota e si va al riposo con il Ghilarza avanti nel punteggio.

   Nella ripresa mister Pierluigi Scotto rivoluziona il suo “11” iniziale e al 7’ i biancocelesti trovano la parità: angolo di Piga, colpo di testa di Cabeccia che fa 1-1. Piga-Cabeccia dai calci piazzati creano difficoltà alla difesa ghilarzese e al 62’ sempre sugli sviluppi di calcio d’angolo di Piga, il difensore sassarese batte Fadda per la seconda volta: 2-1. Mister Scotto decide di inserire altre forze fresche e i sassaresi riescono ad amministrare il vantaggio e vincere la prima amichevole precampionato. Sassari Calcio LD (4-3-3): Carboni (1’ st Carta), Salvaterra (16’ st Medico) Patacchiola (1’ st Pireddu) Cabeccia (30’ st Fusco) Piriottu (1’ st Bilea); Palombi (1’ st Piga) Gianni (20’ st Piredda) Cassini (1’ st Taveri); Marcangeli (1’ st Altea), Grassi (10’ st Yaya, 30’ st Mudadu) Palmas (1’ st Cannas). Allenatore: Pierluigi Scotto. Ghilarza (4-3-1-2): Fadda; Laconi, Chergia, Guty (De Solis), Cocco (Più); Ranchez (Oppo), Patteri; Atzei (Marras M.), Caddeo M, Cossu Marras N); Caddeo D. (Mughedu). Allenatore: Cirinà Reti: 21’ Caddeo M. (G), 7’ st. Cabeccia, 17’ st. Cabeccia