L’Aconcagua, nelle Ande argentine, è la montagna più alta della Cordigliera e di tutto l’emisfero sud del globo terrestre; ben 6.982 metri sul livello del mare, ed è una delle “seven summit” del Pianeta. A tentare la conquista della vetta due algheresi, Giovanni Mulas e Giuseppe Demartis che, insieme ad un terzo amico argentino, Claudio Manuel Montero, intendono cominciare la scalata nel prossimo gennaio 2020.
Giovanni Mulas ci racconta che questa sarà per loro la prima esperienza in alta quota: «Io e Giuseppe viviamo ad Alghero, città al livello del mare, e i nostri allenamenti si svolgono in Sardegna. Questo rappresenta per noi una difficoltà, in quanto non siamo abituati ai problemi legati alla drastica diminuzione dell’ossigeno dei quasi 7.000 metri che andremo a raggiungere».
Ma Giovanni Mulas non è certo uno che si arrende: «In questi mesi di allenamento non molleremo neanche un centimetro, siamo molto motivati e vogliamo portare la bandiera dei 4 mori sulla vetta dell’Aconcagua. Una prima montagna da scalare - prosegue Mulas - sono i costi del viaggio, delle attrezzature e dei permessi, pertanto stiamo cercando degli sponsor che credano nella nostra impresa e intendano supportarla in qualche modo».
Mulas, che ad Alghero è molto conosciuto per essere il titolare della No Rules Team, palestra di attività fisica, preparazione atletica e arti marziali, è un vero promoter della Sardegna. Negli anni ha infatti creato un vero e proprio team di escursionisti che, grazie ad una intensa attività outdoor, regala immagini e video dei posti più nascosti, inaccessibili e incantati della nostra Isola.
![]()