Si sono svolti a Riccione dal 29 al 31 marzo 2019 i Campionati
Italiani Taekwondo 2019 riservato alle cinture nere categorie Cadetti
e Junior, indetti dalla Federazione Italiana Taekwondo, alla quale
hanno partecipato oltre 650 atleti, l’evento sportivo dove hanno
partecipato più atleti nella storia del taekwondo Italiano.
L’A.S.D. TAEKWONDO OLMEDO, presente con sei atleti, la società con più
numero di iscritti della Sardegna, ha partecipato nella cat. Junior
con Giulia SACCU, nella cat. Cadetti A con Giulia CANU, Federica ZEDDE
e all’esordio nella categoria il già Campione Italiano Cadetti B
Davide MANOS, Matteo ZEDDE e Salvatore PALA, tutti interpreti di
un’ottima prestazione alla pari delle migliori società nazionali.
Lo straordinario risultato è stato raggiunto con grande
determinazione, capacità tattiche e tanta forza di volontà da Giulia
SACCU e Salvatore PALA, interpreti di una superba prestazione
sportiva.
GIULIA SACCU ha ottenuto l’argento ed il titolo di Vice Campionessa
Italiana, bissando il bronzo ottenuto ai Campionati Italiani 2018,
interprete di una prestazione ammirevole ed esemplare. Inserita in una
categoria con 13 determinatissime atlete nelle fasi eliminatorie ha
eliminato Nardi Paola della ASD Lanterna Taekwondo Genova, l’abruzzese
Elena D’Andrea dell’ASD K2 Italia, in semifinale si è imposta contro
Annamaria SAGGESE Centro Azzurro Casoria.
Giunti in finale si è confrontata ad armi pari con la pugliese Claudia
MAZZOTTA dell’Olympic Taekwondo Giannone, interpreti entrambi di una
bellissima finale conclusasi in favore della pugliese con il punteggio
di 23-18. Condizionata da un insufficiente periodo di recupero da
parte di Giulia, poiché tra la semifinale e finale si è svolo un solo
combattimento.
Medaglia di Bronzo per Salvatore PALA, al suo esordio al Campionato
Italiano nella cat. Cadetti A (12-15 anni), artefice di una
prestazione esaltante nelle fasi eliminatorie si è imposto con il
punteggio di 38 – 2 contro l’atleta del Centro TKD Olbia e con il
punteggio di 58 – 36 contro il campano Giuseppe Di Maro dell’ASD
Canguro di Caserta.
In semifinale ha incontrato Giovanni SCARCELLI della ASD Taekwondo in
Fiore, detentore del titolo italiano e vice campione europeo, un
combattimento intenso, alla fine del 2° round il punteggio era fissato
11-10 in favore del calabrese. Nel 3° round Salvatore PALA ha cercato
in tutti i modi di vincere il confronto, ma da parte del calabrese è
stata fondamentale l’esperienza in nazionale, confermando alla fine
del Campionato il titolo di campione italiano.
“Innanzitutto vogliamo ringraziare il fondamentale apporto tecnico
fornito dagli Allenatori Loredana Sechi, Rossella Puledda, Giovanna
Sechi e Benedetto Carbone, che insieme abbiamo preparato al meglio
l’appuntamento più importante dell’anno, programmando intensi e
stremanti allenamenti.
Il risultato ottenuto a Riccione è da
considerarsi meritato ed allo stesso tempo straordinario, considerato
il valore degli avversari, l’altissimo livello tecnico e numerosi
campioni italiani e titolari in nazionale presenti. I nostri ragazzi
sono stati all’altezza della situazione confrontandosi con grande
determinazione e capacità, Davide, Federica, Giulia e Matteo sono
arrivati ad un passo dal podio ed avrebbero meritato miglior sorte,
capaci di passare le fasi eliminatorie e fermati da altrettanti validi
atleti. Un particolare ringraziamento lo dobbiamo rivolgere alla Vice
Campionessa Italiana Giulia SACCU e a Salvatore PALA i quali sono
stati meravigliosamente fantastici, bravi e consapevoli delle proprie
capacità, non hanno commesso nessun errore, mostrando al meglio il
proprio valore tecnico e tattico. Ora auspichiamo una comunicazione
dalla Federazione Italiana Taekwondo per una convocazione Nazionale.
Siamo orgogliosi e fieri di portare il nome della Sardegna e di Olmedo
all’apice delle classifiche nazionali, siamo soddisfatti di aver
portato ben 2 medaglie Nazionali, risultato che ci pone fra le prime
società sportive della Sardegna.
Il prossimo appuntamento agonistico è il 7 aprile 2019 ad Alghero
presso il palasport della Cunetta, dove la ASD TAEKWOND OLMEDO con il
patrocinio del Comune di Alghero in collaborazione con il Comitato
Reginale FITA Sardegna organizzano il Torneo Regionale Poomse, dove
parteciperanno 330 atleti in rappresentanza di 45 società della.