Taekwondo Olmedo: straordinari risultato al Torneo della Lanterna di Genova

-
  Continua l’ attività agonistica dei giovani atleti della ASD TAEKWONDO OLMEDO, ottenendo l’ennesimo strepitoso risultato a Genova al 9° TORNEO DELLA LANTERNA DI TAEKWONDO specialità combattimento, riservato alle categorie Esordienti “A” – Esordienti “B” - Cadetti “A” - Cadetti “B”, organizzato dalla ASD Taekwondo Lanterna Genova ed il Comitato Regionale FITA Liguria, svoltosi presso il PALACUS di Genova il 17 febbraio 2019, evento Nazionale dove hanno partecipato 520 atleti, in rappresentanza di 54 società. Sulla prestazione il Direttore Tecnico M° Stefano PIRAS ha voluto evidenziare.

   “Un importante risultato ottenuto dai ragazzi, sempre più protagonisti in campo nazionale, un vero gruppo di talenti, siamo felici e soddisfatti dei grandi progressi che tutti gli atleti che praticano il taekwondo ad Olmedo hanno evidenziato nell’ultimo periodo, preparando al meglio ogni gara. I 13 atleti impegnati al Torneo della Lanterna, con alcuni atleti alla loro prima esperienza nazionale, si sono particolarmente distinti ottenendo tutti un ottimo risultato, applicando i suggerimenti tecnici e tattici durante il periodo di preparazione per questa importante manifestazione”. Il risultato più prestigioso lo ha ottenuto: 1° classificata MARTINA LONGO (ORO) Cat. Esordienti “B” cint. g/v, approdata in finale si è imposto con il punteggio di 24-8 contro l’atleta della Scuola TKD Genova, dopo un incontro intenso; 1° classificata FEDERICA ZEDDE (ORO) Cat. Cadetti “A” cintura nera, dopo l’ottimo bronzo ottenuto all’Insubria Cup 27 gennaio 2019, a Genova ha incontrato in finale la forte atleta francese del Taekwondo Nizza, imponendosi con il punteggio di 38/36 dopo uno dei migliori combattimenti della giornata.

   Le medaglie d’ARGENTO sono arrivate: Sofia PORCU, cat. Cadetti B cintura g/v, alla sua assoluta prima esperienza, inserita in una categoria numerosa, ha fatto uno strepitoso percorso vincendo 3 incontri e lasciando il titolo alla Genovese, con solo tre punti di scarto, la ragazza ha talento; Nicolò PIRAS cat. Esordienti B cintura v/b, ha disputato l’incontro nella categoria superiore, ma ha comunque tenuto testa per l’intero combattimento, perso per due punti. Valentina MANOS cat. Esordienti B cintura v/b, Ilenia CARIA cat. Cadetti B cintura v/b, hanno condotto una buona gara, ottenendo comunque un prestigioso 2° posto; Giulia CANU cat. Cadetti A cintura nera, ha condotto un’ottima semifinale, ha ceduto in finale con il punteggio 15-8 contro l’atleta toscana, comunque ottimo l’atteggiamento.

   Le medaglie di BRONZO sono arrivate: ANGELA PALOMBA cat. Cadetti B, alla sua prima gara nella nuova categoria ha comunque superato le eliminatorie, mentre in semifinale ha dovuto cedere, comunque buona la prestazione per grinta e determinazione; GIUSEPPE COCCO alla sua assoluta prima esperienza, in semifinale ha condotto in vantaggio i due primi round, mentre nel terzo ha dovuto cedere la finale per un solo punto, buona la personalità e la tecnica, il ragazzo ha talento. SALVATORE PALA e DAVIDE MANOS entrambi nella cat. Cadetti A cintura nere -33 kg, al loro primo anno nei Cadetti A, seppur ottenendo una medaglia di bronzo, sono stati interpreti di incontri esaltanti e ricchi di episodi e spettacolarità, sono giovani ricchi di entusiasmo, sono già fortemente concentrati alle prossime gare. Da considerare buona anche la prestazione di Matteo ZEDDE e Gabriele CANU entrambi interpreti di una buona gara ma carente dal punto di vista . Il prossimo appuntamenti sono a marzo Toreo Interregionale di San Sperate il 17 e Campionato Italiano Cadetti e Junior di Riccione 21/31 marzo 2019.