Domenica 24 marzo l'oasi naturalistica di Monte Minerva a Villanova
Monteleone, ospiterà la Festa di Primavera, una intera giornata tra
letteratura, musica e natura. Il Programma comprende una passeggiata
guidata nel bosco e visita alle domus de janas; lo spettacolo di
narrazione e musica; "Storie di Alberi_Alberi di Storie", il pranzo
nel ristorante della Locanda Minerva per concludersi con "Il grande
albero", attività ludico-didattica nel Giardino della biodiversità.
------
Storie di Alberi _ Alberi di Storie è uno spettacolo di narrazione e
musica originale con Enedina Sanna (voce narrante) e Maria Vicentini
(viola, violino, live electronics).
Si racconteranno miti e leggende,
storie antiche e moderne intorno agli alberi, gli esseri viventi più
grandi e antichi che ci accompagnano nella nostra vita sulla terra e
che secondo l'antico detto dei Nativi americani sono “le colonne che
sostengono il cielo”. Sarà un racconto per riannodare i fili della
memoria, curare il senso di sradicamento, assaporare i frutti
dimenticati, non solo quelli che crescevano nell’orto, ma anche quelli
che si coglievano la sera nelle parole dei vecchi, seduti a
raccontare.
Lo scenario che accoglie lo spettacolo è il Monte Minerva, nel
territorio di Villanova Monteleone, poco distante da Monteleone
Roccadoria.
Dopo lo spettacolo si terrà il pranzo nella Locanda Minerva, con
specialità e ingredienti locali a km zero.
Subito dopo il Il CEAS Monte Minerva, nel luogo che ospiterà il
“Giardino della biodiversità”, invita bambini, ragazzi e genitori che
amano stare all’aria aperta a godere del profumo della terra,
dell’erba e del vento a giocare insieme tra prati e alberi, si
metteranno a dimora alcune piante del nuovo giardino e sarà una gran
festa per far rinascere il grande bosco.
Il programma della giornata è il seguente:
ore 10.30 accoglienza e registrazione dei partecipanti presso la
Locanda Minerva; ore 11.00 passeggiata lungo il sentiero nel bosco e
visita delle domus de Janas; ore 12.00 spettacolo "Storie di Alberi _
Alberi di Storie"; ore 13.00 pranzo; ore 14.30 attività
ludico-didattica a cura del Ceas nel "giardino della biodiversità".
![]()