Davide Mandaresu, Direttore Vendite Italia di Alitalia, e Laura Cavatorta, Direttore di Air One, hanno presentato le novità del Gruppo Alitalia per la stagione
estiva 2014 durante la BIT – Borsa Internazionale del Turismo in corso a Milano.
Con il nuovo orario estivo, in vigore dal 31 marzo, il Gruppo Alitalia volerà verso 103 destinazioni, di cui 26 in Italia e 77 nel resto del Mondo. Le rotte servite saranno 186, per un totale di 2361 frequenze settimanali.
Prosegue la crescita del network intercontinentale e internazionale di Alitalia con l’avvio del nuovo collegamento bisettimanale diretto fra l’aeroporto “Marco Polo” di Venezia e quello di Tokyo Narita, operativo dal 3 aprile 2014. Con questo volo si amplia l’offerta della Compagnia sull’Estremo Oriente e, in particolare, sul Giappone, mercato strategico per Alitalia. Venezia sarà la terza città italiana collegata a Tokyo, oltre a Roma e a Milano; Alitalia vola anche da Roma Fiumicino a Osaka.
Dal 1° maggio, inoltre, Alitalia inaugurerà un nuovo collegamento internazionale diretto tra Roma Fiumicino e Skopje, Capitale della Macedonia.
Gli orari del nuovo volo sono stati studiati per favorire, oltre ai viaggi di affari e a quelli dei Macedoni residenti in Italia, anche le connessioni dalla Macedonia al resto del network intercontinentale e internazionale di Alitalia, attraverso l’hub di Roma Fiumicino. L’apertura di Skopje, quale nuova destinazione del network Alitalia nei Balcani,segue l’avvio dei collegamenti verso Podgorica (Montenegro) e il rafforzamento dell’operativo del Gruppo Alitalia su Tirana (Albania), quest’ultima oggi collegata a Roma, Bari e Torino (con voli Alitalia) e a Milano Malpensa, Pisa, Venezia, Verona e Bologna (con voli Air One Smart Carrier).
Alitalia intende ampliare ulteriormente la propria offerta sull’area dei Balcani introducendo,
progressivamente, anche nuovi collegamenti per Zagabria (Croazia) e Pristina (Kosovo).
Dal 30 marzo 2014 saranno attivati i nuovi collegamenti internazionali diretti da Milano Linate verso Varsavia e Praga.
Nel dettaglio, il collegamento Milano Linate - Varsavia sarà effettuato 4 giorni alla settimana, tutto l’anno; quello fra Milano Linate e Praga sarà effettuato 3 giorni alla settimana nel periodo fra 30 marzo e il 25 ottobre.
Da aprile sarà di nuovo operativo il collegamento stagionale da Roma a Salonicco e da maggio i voli stagionali da Roma Fiumicino verso Los Angeles e Chicago. Da giugno a settembre ripartono i collegamenti stagionali estivi: da Roma e da Milano Linate per Lampedusa e Pantelleria; da Roma per Ibiza, Palma di Maiorca e Rodi.
Da luglio a settembre saranno di nuovo operativi anche i collegamenti stagionali estivi da Roma Fiumicino a Trapani e da Napoli a Olbia.
Per il mese di Agosto saranno operativi i nuovi collegamenti stagionali estivi: da Milano Malpensa verso Ibiza; da Milano Linate per Atene, Copenaghen, Salonicco e Heraklion; da Roma per Minorca, Mykonos e Heraklion.
A partire da giugno 2014, in occasione dei Mondiali di Calcio, Alitalia incrementerà la sua presenza in Brasile, aggiungendo un volo sulla rotta Roma Fiumicino - Rio De Janeiro e arrivando a un totale di 6 frequenze settimanali. Inoltre, grazie all’accordo commerciale con la Compagnia brasiliana GOL - Linhas Aéreas Inteligentes, i passeggeri Alitalia possono raggiungere 17 destinazioni domestiche brasiliane servite da GOL in coincidenza con i voli Alitalia
per San Paolo e Rio de Janeiro: Aracaju, Belo Horizonte, Brasilia, San Paolo Congonhas, Cuiaba, Curitiba, Florianopolis, Goiania, Iguazu Falls, Maceiò, Manaus, Natal, Navegantes, Porto Alegre, Recife, Salvador de Bahia e Vitoria.
Grazie all’accordo con GOL, i clienti e i tifosi in partenza dall’Italia potranno volare verso tutte le città del Paese Sudamericano che ospiteranno le partite dei Mondiali di Calcio in programma dal 12 giugno al 13 luglio 2014.
Gli incrementi di frequenze dei voli Alitalia durante la stagione estiva 2014 interesseranno anche il mercato giapponese attraverso l’introduzione di un ulteriore volo fra Milano Malpensa e Tokyo, per un totale di 5 frequenze settimanali su questa rotta e il mercato domestico. In Sardegna è previsto un incremento di 11 frequenze settimanali sulla rotta Roma Fiumicino - Cagliari, di 55 frequenze settimanali sulla Milano Linate - Cagliari e di 21 frequenze settimanali sulla rotta Milano Linate - Alghero.
Rispetto all’estate 2013, saranno effettuati più voli anche sulle rotte Milano Linate - Brindisi (+ 7 frequenze settimanali), Milano Linate -
Comiso (+ 3 frequenze settimanali) e Roma Fiumicino - Bologna (+ 3 frequenze settimanali). Durante la presentazione alla stampa, Laura Cavatorta, Direttore di Air One, ha illustrato le novità della stagione estiva 2014 del vettore.
Air One opererà su un network di 32 destinazioni, di cui 20 internazionali e 12 nazionali, con 226 frequenze settimanali, in crescita rispetto al network estivo del 2013. In particolare incrementerà da fine marzo la sua presenza sul territorio siciliano, dove si trovano due delle sue basi operative: Catania e Palermo, quest’ultima una delle
novità dell’offerta summer 2014. Con 5 aerei dislocati sulle due città siciliane (su una flotta totale di 10 aerei), Air One effettuerà 29 rotte nazionali e internazionali da/per Catania e Palermo,servendo 20 destinazioni da Catania e 9 da Palermo.
Da Catania Air One aumenta l’offerta del 34% e servirà 6 destinazioni nazionali (Milano Malpensa, Pisa, Venezia, Verona, Torino e Bologna) e 14 internazionali (Amsterdam, Berlino, Düsseldorf, Kiev, Lione, Londra, Parigi, Praga, Stoccarda, Vienna, Krasnodar, Rostov, Mosca e San Pietroburgo).
Da Palermo Air One volerà verso 3 destinazioni nazionali (Torino, Venezia e Verona) e 6 destinazioni internazionali (Parigi, Amsterdam, Berlino, Londra, San Pietroburgo e Mosca).
Un’altra novità dell’offerta estiva 2014 di Air One è l’apertura di una nuova base operativa a Verona con un aereo dislocato e voli verso 6 destinazioni, di cui 3 nazionali (Catania, Palermo ed una nuova destinazione che verrà messa in vendita a breve) e 3 destinazioni internazionali (Barcellona, Tirana e, nelle prossime settimane, un’ulteriore nuova destinazione internazionale attualmente in via di finalizzazione).
Oltre a Catania, Palermo e Verona, le altre basi servite questa estate da Air One sono: Venezia, collegata a 4 destinazioni nazionali (Catania, Cagliari, Palermo e Lamezia Terme) e a 8 internazionali (Atene, Copenaghen, Ibiza, Praga, Tirana, Samara, San Pietroburgo e Mosca); Pisa, da cui si potranno raggiungere 2 destinazioni nazionali (Catania e Olbia) e 6 internazionali (Palma di Maiorca, Praga, Berlino, Tirana, Mosca e San Pietroburgo); Milano Malpensa, collegata a una destinazione nazionale (Catania) e a una internazionale (Tirana).
Air One è inoltre il vettore con il maggior numero di collegamenti fra l’Italia e l’Albania, grazie ai voli diretti per Tirana da: Milano Malpensa, Pisa, Venezia, Bologna e Verona a cui, dal 1°marzo, si aggiungeranno anche i nuovi voli da Genova per Tirana. Nella stagione estiva 2014 cresce anche la presenza del vettore sui collegamenti verso la Russia, dove Air One, oltre ad operare voli diretti per Mosca e San Pietroburgo dalle basi di Catania, Palermo, Pisa e Venezia, propone anche Krasnodar e Rostov da Catania e Samara da Venezia. Ragusa e Siracusa.
![]()