Il Centro Studi Agricoli apre uno sportello di consulenza gratuita

-
La Regione Sardegna, in data 12 Dicembre 2019 ha pubblicato il bando della misura 2, del PSR Sardegna 2014/2020 relativo al servizio di consulenza agronomica, veterinaria, sicurezza sul lavoro e altro, rivolto agli imprenditori agricoli sia essi agricoltori che allevatori, comprendendovi giovani agricoltori e la PMI coinvolte nel comparto agricolo ( Oleifici, caseifici, cantine, mangimifici etc) . 

Il Centro Studi Agricoli, precisa che la consulenza per gli agricoltori e allevatori e per PMI è interamente gratuita. Essa si svolgerà attraverso società di consulenze accreditate dalla Regione Sardegna e/o inseriti in un elenco Nazionale gestito dal Ministero delle Politiche Agricole. L’importante servizio, continua Tore Piana a nome del Centro Studi Agricoli, sta passando quasi inosservato, mentre andrebbe fortemente pubblicizzato perché questa misura da un forte contributo di consulenza per tutte le aziende agricole, oggi presenti nell’Isola e ricade nel momento in cui tutto il comparto agricolo sta attraversando un momento di particolare crisi economica. 

Per poter accedere alla consulenza gratuita le aziende agricole e le PMI, devono sottoscrivere una domanda di richiesta di adesione da inoltrare direttamente alle Società di Consulenza accreditate, entro il mese di Marzo 2020. Come Centro Studi Agricoli, continua Tore Piana, abbiamo attivato uno sportello di informazione per fornire tutte le informazioni per poter presentare le domande di Consulenza, che ripeto sarà interamente gratuita per gli imprenditori agricoli e la PMI. Gli uffici del Centro Studi Agricoli siti in Sassari Via Principe di Piemonte 10/b telefono 079.6017400 o alla mail : centrostudiagricoli@gmail.com sono a disposizione tutti i giorni dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9 alle 13 Sabato escluso, cui tutti indistintamente potranno rivolgersi per ricevere le informazioni.