La prestigiosa rivista, considerata la “bibbia del vino
internazionale”, ha selezionato il prodotto algherese tra tanti vini,
scegliendolo per l’ottimo rapporto qualità prezzo
La rivista ha dedicato spazio e particolare attenzione a questo vino
nell’edizione del mese di Agosto, coronando il tutto con questa
selezione esclusiva, suggerita alle migliaia di lettori.
Si tratta di un riconoscimento importante, che segue l’ottima
valutazione di 88/100 data al Vermentino Aragosta dagli esperti e
sommelier di Wine Spectator, i quali hanno sottolineato le
caratteristiche del vino con queste parole: “Acidità scattante e una
struttura di salinità questo bianco aromatico, di corpo leggero, che
offre un bel mix di buccia di pesca, buccia di limone Meyer e sapori
di sorbetto al pompelmo rosa”.
Il prodotto dei vigneti di Alghero ha colpito gli esperti che hanno
voluto premiarlo selezionandolo come “Vino della settimana”, convinti
dal suo gusto e dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Una scelta non scontata, data la grande mole di vini provenienti da
tutto il mondo che la redazione di Wine Spectator degusta
quotidianamente.
L’inserimento come “Vino della settimana” in una rivista così
autorevole e il giudizio molto positivo sul prodotto rappresentano un
riconoscimento molto importante per la Cantina Santa Maria La Palma e
per la produzione enologica della Sardegna e dell’Italia. Un ulteriore
segnale dell’aumento della qualità dei prodotti dell’isola e delle
grandi potenzialità di un vitigno come il Vermentino di Sardegna.
L’Aragosta di Alghero è un vino storico, di oltre 60 anni. Nel corso
del tempo ha saputo farsi conoscere e apprezzare da un pubblico sempre
più vasto anche al di là dei confini regionali e italiani. Oggi la
linea Aragosta raggiunge circa 2,5 milioni di bottiglie, prodotte in
Sardegna e distribuite in tutto il mondo.
Nel corso degli anni questo vino ha raggiunto importanti traguardi con
grande umiltà, basandosi su qualità, passione e coraggio e puntando a
due obiettivi ambiziosi: il primo, riuscire a dare a tante persone un
prodotto che sia allo stesso tempo di qualità e accessibile; Il
secondo, portare la città di Alghero, la Sardegna e l’Italia con sé,
in un viaggio che racconta un intero territorio.
Le nuove bottiglie della linea Aragosta infatti portano sull’etichetta
l’intero logo della cantina, con la parola Alghero in evidenza, con
l’obiettivo di far conoscere questo nome e questa città a sempre più
persone.
![]()