Tatuaggio e body art: evento conclusivo al Setar di Quartu

-
  Ultima giornata per l’unica manifestazione in Sardegna interamente dedicata al tatuaggio e alla body art iniziata venerdì 25 agosto all’hotel Setar di Quartu Sant’Elena. Dopo il grande successo del concerto di ieri dei due rapper Gemitaiz & Madman, amatissimi dai più giovani che sono arrivati all’hotel Setar di Quartu Sant’Elena dalle 16 per il concerto in programma alle 22, oggi si terrà il Tattoo Contest che premierà i migliori tatuaggi realizzati nel corso della tre giorni e proseguiranno i dj set, gli spettacoli di burlesque e le performance di Fred Kyrell. E’ iniziata venerdì e terminerà oggi, domenica 27 agosto, l’edizione numero dieci della prima Tattoo Convention sarda che nel corso di due giorni ha contato più di 5000 presenze.

   Un evento che ogni anno in pochi giorni porta all’hotel Setar di Quartu Sant’Elena oltre diecimila visitatori. Anche quest’anno i numeri confermano come la Tattoo Convention di Cagliari sia ormai un appuntamento conosciuto a livello nazionale e atteso da un pubblico vasto. Dopo il live show degli Alterego, Azzurra, le performance di Fred Kyrell con Fishball, l’esibizione dei ragazzi delle Ormus Face, e i concerti di Tantaroba label night con Priestess, Gemitaiz & Madman, oggi la giornata inizierà con il dj set anni 80 di Agata eyes e dalle 20:30 il Tattoo Contest, il concorso che premierà i tatuaggi più belli realizzati nel corso della Tattoo Convention suddivisi in cinque categorie: realistico, figurativo, giapponese, tribale e traditional. Durante la pausa conteggio dei voti del Tattoo Contest, si terrà lo spettacolo burlesque della performer francese l’Orchidée Sauvage e la tre giorni terminerà con la performance di Fred Kyrell. L’appuntamento anche oggi si rinnova alle 16 fino a tarda notte.

   In vetrina per l’occasione oltre 120 artisti provenienti da tutto il mondo. Inoltre quest’anno l’organizzazione ha dedicato un ampio spazio dedicato agli hobbisti, un’area baby, street food, gelati, birre artigianali delle migliori aziende locali e numerosi spettacoli. Tra le novità, un baby parking disponibile ogni giorno con giochi gonfiabili e intrattenimento per i più piccoli pagando 5 euro per quattro ore con l’animazione di ‘Tutto Esaurito’. Una kermesse che conta oltre 6000 metri quadrati dove il tattoo, riconosciuto ormai come forma d’arte e adatto a tutti grazie all’evoluzione di tecniche e stili, sarà anche oggi il filo conduttore della tre giorni iniziata venerdì 25 agosto e che proseguirà fino a oggi, domenica 27 agosto, che intreccia arte, cultura e spettacolo. Tra le novità i black work (tatuaggio nero in tutte le sue declinazioni ) e i mandala (vuol dire ‘cerchio’ oppure ‘centro’, per la tradizione orientale è l'espressione dell'universo e simboleggia anche la ruota della vita) che variano per significato e zona.

   La location per il decimo compleanno della Tattoo Convention sarda è stata pensata per soddisfare al massimo le aspettative degli appassionati o dei semplici curiosi che in due giorni hanno potuto degustare cibo di alta qualità come quello di ‘Pizza Margherita Risto Pub’ di Quartu Sant’Elena, o lo street food di ‘Panino.eat’ nato dalla fantasia del ristorante ‘Cucina.eat’ di Cagliari, con le immancabili birre artigianali ‘Brew Bay Beer’ e il gelato della ‘Gelateria Aresu’ di Cagliari. E per festeggiare al meglio, si continuerà fino ad oggi ad assistere a performance artistiche e grandi concerti sul palco centrale dell’area esterna o tra gli spazi del Centro Congressi dell’Hotel Setar dedicati alla Convention. Due i punti palco: il main stage e il grass stage, sul prato, dove i Dj set accompagneranno gli aperitivi.

   Nel corso della tre giorni si stanno esibendo sul palco sei band tra le più affermate a Cagliari, spaziando dal punk al noise, dallo sludge al post rock e dal garage al post grunge. Per il decennale la locandina è stata disegnata dall’artista Gabri Pais. La Tattoo Convention Cagliari ha pensato anche ai clienti affezionati con un ticket per tutti e tre giorni i giorni a un prezzo speciale: 20 euro per l’accesso e l’uscita in qualsiasi momento, saltare le file e godere di tutti gli spettacoli.