Dal 1999, in occasione della Settimana Santa, il Liceo Artistico F.Costantino è chiamato a ideare e a
partecipare al concorso che la Fondazione M.E.T.A, in collaborazione con la Confraternita della
Misericordia, bandisce per selezionare l’immagine che rappresenterà l’evento in tutto il materiale
promozionale e di comunicazione.
Il bando, rivolto agli studenti del Liceo Artistico dal secondo anno in poi,
ha visto la partecipazione di 17 ragazzi che hanno presentato elaborati concepiti con varie tecniche:
disegno, fotografia, pittura, collage o tecniche miste. L’11 marzo si è riunita presso la sede della Confraternita della Misericordia la commissione composta dal
Dirigente del Servizio Cultura e Turismo del Comune di Alghero Dott. Giovanni Salvatore Mulas, il Vice
Presidente della Fondazione M.E.T.A Geom. Salvatore Mulas, il Presidente della Confraternita della
Misericordia Sig. Michele Monte e il dirigente scolastico Antonello Colledanchise.
Rispetto agli anni
precedenti nei quali è stata data preferenza ad una immagine fotografica, per questa edizione la scelta si è
concentrata su un elaborato dal carattere più tradizionale e fortemente artistico in cui la tecnica del
disegno puro richiama una iconografia classica.
L’elaborato classificatosi primo è opera di Francesco Zedda, frequentante la classe II sez.C, del primo
biennio del Liceo Artistico "F.Costantino" di Alghero.
L’opera dello studente si ispira al grande
maestro catalano Salvador Dalì, in particolare all’opera “Cristo di San Juan de la Cruz”, un dipinto ad olio su
tela di 205 × 116 cm realizzato nel 1951. Il Cristo, raffigurato dall'alto, sembra abbracciare la città di
Alghero e in qualche misura proteggerla. Il disegno su carta, è stato realizzato con tecnica mista: matita
"sanguigna" e matita a "carboncino".
Al secondo posto l’elaborato di Eleonora Cadone (III sez.B) e al terzo
quello di Claudia Trubia Claudia (II sez.B).
Il progetto di elaborazione del manifesto è stato curato con grande professionalità da tre insegnanti del
Liceo Artistico, Pierina Lunesu docente di discipline grafiche e pittoriche, Maffeo Rita docente di discipline
grafiche e pittoriche e Niolu Efisio docente di progettazione grafica.
![]()