Danila Grazzini è stata confermata alla guida del Servizio Dipendenze della AS di Sassari
Nei giorni scorsi il Direttore Generale, Marcello Giannico le ha conferito ufficialmente l’incarico.
La sua nomina rientra all’interno dell’attività che vede la direzione aziendale impegnata a valorizzare le professionalità interne ed eliminare le precarietà gestionali attraverso l’identificazione dei responsabili delle varie strutture aziendali.
La dottoressa Grazzini, maddalenina di origine, laureata in Medicina all'Università di Sassari è specializzata in neuropsichiatria infantile e ha iniziato a lavorare alla ASL di Sassari nel 1981 nell'ex Centro medico di Assistenza Sociale oggi SerD.
Il Servizio, afferente al Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Sassari, si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze patologiche comportamentali (gioco d'azzardo, videogiochi, internet, disturbi del comportamento alimentare) e da sostanze psicoattive ( alcool, tabacco, farmaci, eroina, cocaina etc. ).
Attualmente i SerD sono dislocati a Sassari (San Camillo, via Zanfarino), ad Alghero (via degli orti) e a Ozieri (via Trento).
Il Servizio Dipendenze nel 2012 ha preso in carico complessivamente 2825 assititi. Nel 2013 il dato risulta stabile.
Gli operatori del SerD, coordinati dalla dottoressa Grazzini, svolgono attività anche l'interno delle strutture carcerarie di Sassari e di Alghero dove vengono assistiti complessivamente 140 detenuti.
La psicoterapeuta nell'ambito dei progetti del Dipartimento di Salute Mentale sarà impegnata nella futura riorganizzazione dei punti SerD del territorio che prevede tra gli altri, oltre al trasferimento del Servizio Dipendenze di Oziei nella nuova sede del Pinceto, anche l'apertura di due nuovi ambulatori a Porto Torres e Sennori.
![]()