L'agenzia di eventi con base a Milano da questo sabato si trasferisce
in uno dei club storici della Costa Smeralda: il Sopravento di Porto
Cervo diventa The Temple.
Una stagione estiva sicuramente non facile
ma che non ferma chi come Unconventional Event ha come mission il
divertimento e ha stretto un forte legame con la Sardegna.
Talmente
che negli ultimi anni ha fatto ballare centinaia di migliaia di
giovani anche qui nell’Isola dei 4 Mori grazie soprattutto a progetti
come l'Holi Dance Festival, che ha regalato emozioni colorate per anni
in diverse città – Alghero, La Maddalena, Cagliari, Budoni e Badesi –
e gli ultimi due Capodanni nella Riviera del Corallo.
Nell’estate 2020
la realtà di riferimento per l'intrattenimento in Italia decide di
investire ancora nell’Isola ma cambia costa creando un format di
grande interesse e originalità per rilanciare un luogo storico del
clubbing sardo.
The Gardens of Babylon raccontano "arriva per la prima volta in
Sardegna, è una festa unica e colorata che gira il mondo ed ha
conquistato il cuore di migliaia di persone sparse nel globo,
caratterizzata da spettacoli sciamanici, una meditazione collettiva
prima del party, esibizioni circensi, mercatini e top djs
internazionali, uno stile che ha spopolato nei più grandi festival
mondiali tra cui spicca il Burning Man, è quella festa che vi farà
dimenticare tutto il resto, trasportandovi nei giardini di babilonia,
un viaggio a cui non saprete più dire di no".
Diverse le star della consolle che si alterneranno nello storico
locale della movida della Costa Smeralda tra cui spiccano il 5 Agosto
Andrea Oliva e il giorno seguente gli imperdibili Eiffel 65, pietra
miliare della dance mondiale autori di Blue (Da Ba Dee) con il quale
hanno venduto quasi venti milioni di dischi.
Il 4 agosto ci sarà Dj
Val S, poi il 12 agosto arriva uno dei più grandi della tech-house
mondiale Seth Troxler e a seguire il party di Ferragosto.
Ancora, il
17 tocca a Silvie Loto, poi il 19 in consolle ci sarà un'altra icona
del clubbing ibizenico Davide Squillace.
Un’altra data da segnare sul calendario è sicuramente il 21 agosto con
Oliver Koletzki e Bldem.
Insomma dopo il buio periodo del lockdown,
c'è voglia di colori, natura, buona musica da club che possa far
incontrare nuovamente le persone e, mantenendo le prescrizioni vigenti
anti-Covid, permettere a tutti di poter passare qualche ora di svago e
divertimento.
La Sardegna, la Costa Smeralda, Arzachena e il
Sopravento ripartono, lo fanno in musica e lo fanno alla grande.