Poste Italiane comunica che oggi 29 giugno 2020 vengono emessi dal
Ministero dello Sviluppo Economico due francobolli celebrativi di
Europa 2020 – Antichi itinerari postali relativi al valore delle
tariffe B pari a 1,10€ e B zona 1 pari a 1,15€.
Tiratura: quattrocentomila esemplari per il francobollo con la tariffa
B e un milione di esemplari per il francobollo con tariffa B zona 1.
Fogli da quarantacinque esemplari per ciascun francobollo.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra,
autoadesiva, non fluorescente.
Bozzetti: a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa
dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Le vignette riproducono rispettivamente:
- una tavola raffigurante una parte delle attuali regioni Campania e
Lazio tratta dalla “Carta delle comunicazioni postali del Regno
d’Italia” edita nel 1930 (Biblioteca Comunicazioni);
- una tavola della penisola italiana del 1965 denominata “ l’Italia
con le sue Poste e strade principali” che mostrava per la prima volta
l’intero sistema viario postale italiano (collezione privata).
In entrambe le vignette è riprodotto il logo “Europa”.
Completano ciascun francobollo la leggenda “ANTICHI ITINERARI POSTALI”
la scritta “ITALIA” e le indicazioni tariffaria “B” e “B zona 1”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio
Filatelia Milano.
I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e
bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali
con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova,
Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul
sito poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in
formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli della
tariffa B e una quartina di francobolli della tariffa B zona1, due
cartoline annullate ed affrancate e due buste primo giorno di
emissione, al prezzo di 21€.