Visita del Comitato Alghero Sud al faro di Capo Caccia e all'aeroporto Militare

-
  Nel quadro delle attività previste dallo Statuto del Comitato di Quartiere Alghero Sud , presieduto da Giuseppe Mancino , si sono svolte Domenica 4 Novembre le due visite guidate al Faro di Capocaccia e all'Aeroporto Militare. " Le visite - riferisce una nota del Comitato - sono state un successo sotto tutti i punti di vista. E anche la pioggia prevista non c'è stata. Era molto tempo che non venivano aperte le porte dell'accesso al Faro di Capo Caccia. I visitatori hanno potuto non solo vedere lo splendido panorama che si gode dal promontorio di Capo Caccia, ma visitare tutte le stanze del FARO , sino a salire attraverso una ripida scala a chiocciola sino alla sommità della lanterna.

   Anche la 2° visita effettuata all'Aeroporto Militare è stata interessantissima. Emozionante e suggestiva la visita del Bunker anti bombardamento, dove durante la guerra trovavano rifugio e si riparavano dalle bombe soldati e civili. Una giornata ben organizzata dal Comitato di Quartiere ALGHERO SUD, che con questa escursione ha toccato quota 6 Gite, 2 ogni anno, nei tre anni nei quali ha sempre avuto un occhio di riguardo non solo nelle segnalazioni delle criticità e problematiche del quartiere all'Amministrazione Comunale, ma ha cercato di svolgere una azione di promozione del territorio della Sardegna e di Alghero, attraverso il Progetto “Conoscere e Viaggiare insieme”.

   E proprio questo progetto ha toccato il suo punto più alto nella giornata di Domenica 4 Novembre con uno speciale Annullo Postale, fatto in collaborazione con Poste Italiane. Una postazione di Poste Italiane sul piazzale di Capo Caccia, ha consegnato ai presenti bellissime cartoline affrancate e timbrate con uno speciale Annullo Postale, che riportava oltre la data, la dicitura “Il Comitato di Quartiere Alghero Sud promuove il Territorio – Conoscere e Viaggiare insieme” - 07041 Alghero. Sono state consegnate su richiesta di appassionati e non circa 200 cartoline, pergamene ed altro materiale messo a disposizione da Poste Italiane.

   A coronamento di una giornata ben organizzata e graditissima dai partecipanti, presso la Borgata di Guardia Grande, nel salone, si è tenuto il pranzo, curato da Antonio Arca. Il Comitato desidera fare un ringraziamento particolare al Capitano di Fregata (SM) Giuseppe Maruccia ed al Colonnello Bruno Mariani. Inoltre l'escursione è stata possibile grazie al lavoro dell'Agenzia di Viaggi OPEN SARDINIA e del vettore Catogno Bus . Visto il successo dell'evento e visto che ben 35 persone, pur avendone fatto richiesta, non hanno potuto partecipare alla giornata per motivi di sicurezza, il Vice Presidente del Comitato ALGHERO SUD, Avvocato Fabio Bruno, riproporrà l'escursione nella Primavera del 2019.