Il Poco Loco di Alghero presenta la rassegna “Rewind Comics” per festeggiare i 18 anni dalla prima esibizione di cabaret nel locale di via Gramsci 8 ad Alghero.
Era il lontano 1999 e da quel giorno tutti i più grandi artisti dello Zelig si sono alternati sul palco del locale algherese.
La manifestazione vedrà l'esibizione di alcuni dei nomi che hanno fatto la storia del cabaret del Poco Loco, ma soprattutto del cabaret nazionale.
Di seguito riportiamo il programma: Lunedi 25 Aprile ore 22.00 Ale e Franz , al secolo Alessandro Besentini (Milano, 11 maggio 1971) e Francesco Villa (Milano, 29 gennaio 1967) , una coppia di attori comici giunti alla ribalta fra il 2002 e il 2003 grazie alla partecipazione alla trasmissione televisiva Zelig, condotta da Claudio Bisio.
Tra i personaggi da loro messi in scena, si ricordano la coppia di scalcinati gangster Gin e Fizz e la coppia della panchina.
Venerdi 20 Maggio ore 22.00 I Tressardi , un gruppo comico sardo, composto da Angelo , Umberto e Luigi .
Già in attività dal 1989, nel 2000 il sassarese Umberto Graziano crea un trio dal soggetto Tressardi eau de cabaret, insieme a Pier Paolo Sechi e Stefano Tedde, a cui si aggiunge poco dopo il fratello di Graziano, Luigi. Il progetto ottiene un immediato successo nel contesto isolano e partecipa a diversi programmi sulle reti Mediaset(tra cui Zelig Circus), con un repertorio di canto a tenore che riprende brani italiani e stranieri.
Il quartetto sbarca al concorso Bravo Grazie nel 2004, vincendolo e diventando campioni italiani di cabaret.
Giovedi 9 Giugno ore 22.00 Max Pisu , attore italiano, appassionato di calcio e personaggio televisivo italiano, sporadicamente prestato al cinema dove ha superato indenne il salto (per molti mortale) comico televisivo-attore cinematografico.
Promosso a inizio carriera come uno dei comici del programma tv "Zelig - Facciamo cabaret" per le stagioni 1998-1999, all'interno del quale propone il personaggio del tipico ragazzo dell'oratorio tutto casa, chiesa e anziane: Tarcisio .
Rimane a "Zelig" fino al 2003, poi passa ad altre trasmissioni: "Guida al Campionato", "Gran Galà della Pubblicità" e "Sanremo Estate".
Nel 2003 è presentatore su Rai Due di "BravoGrazie" con Valeria Marini, poi lavora anche a "Disco per l'Estate" (2003), "Fabbrica del Sorriso" (2003), "Due sul divano" (2005), "Campioni, il sogno" (2005) e "Aria fresca" (2010)
![]()