Meno sei giorni al grande spettacolo di “A Maimone”, tanti ne mancano
alla rassegna delle maschere antiche di Samugheo, che vedrà
protagoniste nella giornata di Domenica 17 Febbraio oltre alle
principali figure del carnevale barbaricino, due gruppi provenienti
dal Mezzogiorno e una mascherata della tradizione croata.
Se nella giornata di Sabato 16 Febbraio e nella mattinata di Domenica
17, le attenzioni si concentreranno sulle iniziative collaterali,
rispettivamente il convegno “Carnevale: Tradizioni e Cambiamenti” e la
presentazione della Nazionale Sarda di calcio, la sfilata dei gruppi
mascherati delle ore 16 potrà essere vissuta, non soltanto dal
pubblico atteso nel centro del Mandrolisai ma da tutti gli
appassionati che si collegheranno alla diretta streaming prodotta
dalla Web TV Sardegna Live.
Sulla scia degli eccellenti numeri dell’edizione 2018, con punte di
oltre 300000 spettatori collegati, Sardegna Live trasmetterà l’evento
sul canale Youtube, sulla sua pagina Facebook, e sulla pagina Facebook
di “A Maimone”: @AMaimoneSamugheo. Commento affidato
all’inconfondibile voce di Giuliano Marongiu.
“La collaborazione con Sardegna Live è cruciale nella comunicazione
del nostro evento - spiega il Presidente del Gruppo Etnico Mamutzones
de Samugheo Luciano Mura. - Inoltre, Samugheo, ma tutta la Sardegna,
hanno vissuto e stanno vivendo il fenomeno dell’emigrazione e crediamo
che questo servizio permetta ai nostri concittadini fisicamente
lontani di restare vicini alle tradizioni della loro terra d’origine”
![]()