Per la 69sima volta Sassari ospità la tradizione più autentica del
folclore e della tradizione della Sardegna.
Arriveranno da tutto l'Isola: 2,500 figuranti, 27 gruppi a cavallo,
65 gruppi folk , oltre 270 tra cavalli e cavalieri.
Di seguito l'itinerario che sarà seguito: alle 9 il corteo si
muoverà da corso Francesco Cossiga, di fronte alla chiesa di San
Giuseppe. Proseguirà, poi, per via Asproni, via Roma, piazza d'Italia,
portici Bargone e Crispo, via Cagliari, via Brigata Sassari, emiciclo
Garibaldi, viale Italia, per terminare in viale Mancini all'angolo con
viale Berlinguer.
Nel pomeriggio lo spettacolo si sposta nell'ippodromo Pinna dove 16
gruppi di esibiranno sui cavalli in corsa, una esibizione di
acrobazia, coraggio e abilità.
Alle 19 la straordinaria giornata della Cavalcata Sarda tornsa in
piazza d'Italia dove , dalle 19 , i gruppi folcloristici isolani si
esibiranno con balli e musiche con la presentazione di Giuliano
Marongiu che assisterà il giornalista di Videolina Franco Ferrandu
durante la lunga telecronaca.
![]()