Sicurezza stradale sul Lungomare Barcellona: Christian Mulas presenta un ordine del giorno

-

ALGHERO – Il presidente della V Commissione consiliare, Christian Mulas, ha presentato un ordine del giorno sulla sicurezza stradale lungo il Lungomare Barcellona, un’area centrale per la mobilità cittadina, spesso teatro di incidenti che coinvolgono pedoni, ciclisti e automobilisti. L’atto, firmato anche da Gabriella Esposito (PD), Arca Sedda (AVS) e Beatrice Podda (Futuro Comune), impegna l’amministrazione comunale a intraprendere interventi urgenti per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

«Il Lungomare Barcellona rappresenta un'importante area di transito per pedoni, ciclisti e veicoli, frequentata da residenti e turisti – spiega Mulas –. Negli ultimi anni si sono verificati episodi di incidenti stradali, che hanno coinvolto sia utenti vulnerabili, come pedoni e ciclisti, che automobilisti».

L’ordine del giorno specifica l’urgenza di un piano di intervento che preveda modifiche alla viabilità, puntando a garantire maggiore sicurezza. Tra le proposte principali:

  • «Installazione di dissuasori di velocità per ridurre la velocità del traffico, in particolare in prossimità delle aree pedonali»;
  • «Installazione di segnali luminosi e segnali sonori per segnalare i passaggi pedonali, migliorando la visibilità dei pedoni e avvisando gli automobilisti della presenza di attraversamenti pedonali»;
  • «Miglioramento della segnaletica orizzontale e verticale, con particolare attenzione alla tracciatura di strisce pedonali ben visibili e all'installazione di segnali stradali chiaramente visibili e facilmente comprensibili»;
  • «Migliorare l'illuminazione stradale in tutta la passeggiata, con l’installazione di luci a LED a basso consumo energetico, per garantire un'adeguata visibilità sia per i pedoni che per gli automobilisti, soprattutto nelle ore serali e notturne».

Tra gli impegni richiesti, anche «la verifica della possibilità di introdurre modifiche alla viabilità, come la limitazione della velocità massima o l'istituzione di zone pedonali nelle ore di maggiore afflusso». Non manca l’aspetto educativo, con la promozione di «un programma di sensibilizzazione alla sicurezza stradale in collaborazione con la polizia locale, coinvolgendo scuole e associazioni locali».

«È fondamentale che il Lungomare Barcellona diventi un esempio di spazio pubblico sicuro e accessibile a tutti – conclude Mulas –. Questo atto segna un passo importante per rispondere alle legittime preoccupazioni della comunità e garantire la tutela delle persone più fragili».

L’ordine del giorno riflette l’impegno condiviso tra le forze consiliari per trasformare una zona chiave di Alghero in uno spazio più sicuro e vivibile per tutti.