«Lo scalo di Porto Torres deve diventare un motore di sviluppo di tutto il Nord Ovest Sardegna e sulla scorta di questa possibilità ho deciso, all'indomani dell'ultimo incontro coi rappresentanti Eni, di convocare un sopralluogo nelle strutture portuali dislocate all'interno del comparto Eni, per generare una maggiore consapevolezza sulle potenzialità del bacino industriale».
Lo sostiene il Presidente della Commissione Portualità, Massimo Piras, il quale comunica che il 24 aprile la Commissione si riunirà congiuntamente con la Commissione Reindustrializzazione presieduta da Carlo Cossu. La riunione sarà aperta alla partecipazione dei vertici istituzionali del Nord Sardegna.
«Sarà effettuato un sopralluogo tecnico nelle strutture portuali a partire dalla radice della Diga Foranea, passando per il Pontile dei Solidi, da me proposto come struttura fondamentale nella perimetrazione della Zona Franca Doganale, fino ad arrivare al Pontile dei Liquidi che ha visto il tracollo del traffico delle rinfuse liquide, dalle 1500 navi degli anni '90 fino alle 79 del 2012», sottolinea Massimo Piras.
«La finalità – aggiunge – è quella di rafforzare un dialogo già esistente tra le istituzioni e puntare ad una maggiore coesione territoriale sul tema della portualità, individuando in maniera pragmatica le proposte per far ripartire gli investimenti sul bacino industriale che è il cuore pulsante del nostro porto e che le statistiche indicano come luogo di maggior ricaduta occupazionale ed economica.
Per facilitare questa condizione ho ritenuto opportuno convocare allo stesso tempo oltre che i Consiglieri Comunali sia i 7 Sindaci componenti che già siedono al tavolo di crisi, insieme al Presidente della Provincia, sia i soggetti individuati per la promozione economica ed industriale del territorio come i Presidenti del Consorzio Industriale e della Camera di Commercio, unitamente ai massimi rappresentanti della Portualità del Nord Ovest Sardegna come Il Presidente dell'Autorità Portuale ed il Comandante del porto di Porto Torres».
Secondo il Presidente Piras «è necessario individuare, in maniera coesa e condivisa, una serie di soluzioni, in armonia con le linee guida del nuovo PRP approvate dalla Commissione Portualità e ratificate dal voto del Consiglio Comunale prima e del Comitato Portuale poi, per il rilancio della portualità del Nord Ovest Sardegna, richiesto a gran voce anche dalla stampa.
Questo incontro può rappresentare un importante passo di un percorso che abbia come obiettivo il massimo sostegno da parte di tutto il territorio per i progetti sul porto, a partire da quelli che riguardano l’area per l’intermodalità passeggeri, passando dal sostegno per l'inserimento di Porto Torres all'interno del Progetti Europei delle Reti Ten-T, nei quali rientrano anche le Autostrade del Mare e la creazione di un modello condiviso per fare del nostro territorio, da Castelsardo fino a Stintino, passando per Sassari, Alghero , Sorso e Sennori.
![]()