Si è svolto nei giorni scorsi ad Alghero l'incontro di presentazione
di Elena Fonnesu, candidata alle elezioni regionali per la lista
Sardegna 20Venti, presente il fondatore del movimento politico di
centro destra, Stefano Tunis. Un incontro al quale hanno partecipato
imprenditori, rappresentanti di associazioni culturali e di categoria,
esponenti del mondo del volontariato, nel corso del quale sono stati
affrontati i problemi del Nord Ovest dell'Isola ed evidenziate
soprattutto precarietà e carenze che nel corso degli ultimi 5 anni
hanno determinato un impoverimento complessivo del territorio.
E sono stati proprio gli imprenditori a segnalare, con particolare
riferimento ad Alghero, le difficoltà del comparto mercantile dove
fallimenti e cessazioni di attività sono cresciuti in maniera
impressionante creando vistosi problemi anche per il mondo
dell'occupazione.
Più in generale Elena Fonnesu e Stefano Tunis hanno affrontato le
dinamiche che hanno interessato il comparto dei trasporti, della
sanità, dell'agricoltura, soffermandosi in particolare sulla
attualissima vicenda della protesta dei pastori sardi per il mancato
riconoscimento di un prezzo equo per la produzione del latte.
Critico che stato poi il giudizio sulla legislatura che si sta
concludendo a guida di Francesco Pigliaru e del centro sinistra.
Altro aspetto non secondario affrontato durante il dibattito, in
alcuni momenti particolarmente vivace, quello sul ruolo di Cenerentola
, riservato alla provincia del Nord Ovest , dalla giunta regionale
uscente.
"Abbiamo assistito - è stato detto - a un impoverimento generale del
Sassarese, in termini di sviluppo, economico e sociale ,di servizi e
infrastrutture, nella completa indifferenza dei rappresentanti del
territorio a Cagliari eletti nel centro sinistra.Un atteggiamento che
gli elettori non mancheranno di ricodare nel momento in cui si
troveranno nell'urna ".
![]()