Sardegna in lutto: è morto Pinuccio Sciola - Il padre delle pietre sonore

-
  All'età di 74 anni è morto Pinuccio Sciola, nato a San Sperate ,pittore e scultore, artista dalla personalità forte, uomo di ingegno, un riferimento del panorama culturale e artistico deella Sardegna. E' morto in ospedale a Cagliari. Inizia giovanissimo, già nel 1959 partecipa ad una mostra concorso per studenti vincendo una borsa di studio che gli consente di iscriversi all'Istituto d'Arte di Cagliari.

  Grazie alla suya produzionbe artistica è riuscito a trasformare il suo San Sperate in un paese museo a cominciare dai murales. I basalti e i calcari della sua terra sono stati per decenni compagni di viaggio, fino al punto di farli " parlare " e far conoscere in tutto il mondo . Tra le tantissime iniziative di solidarietà e partecipazione, quella della Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari che realizzerà uno spazio dedicato a Pinuccio Sciola nel Policlinico Duilio Casula. Lo annuncia il commissario straordinario dell'Aou, Giorgio Sorrentino.

   «Si chiamerà Isola Sciola - dice Sorrentino- e sarà una mostra permanente di alcune opere che il grande artista aveva donato qualche anno fa alla nostra azienda». L'Azienda ospedaliero universitaria, dice ancora Sorrentino, «dedicherà a Sciola un concerto che faremo nei sotterranei del San Giovanni di Dio, dove il maestro aveva in mente di sperimentare la sonorità delle sue pietre. La nostra azienda è in lutto, come lo è tutta la Sardegna. Appena qualche settimana fa io e il direttore amministrativo, Vincenzo Serra, siamo andati a casa di Pinuccio e abbiamo potuto, ancora una volta, rendere omaggio non solo a un grande artista ma anche un grandissimo uomo».