Quasi quarant'anni sono trascorsi dalla notte del 29 maggio 1985, una data che riecheggia come un grido di dolore e sconcerto nel mondo del calcio e non solo. Quella notte, lo stadio Heysel di Bruxelles doveva essere il teatro di una festa sportiva, la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool. Invece, si trasformò in un tragico campo di battaglia che lasciò dietro di sé 39 vittime, di cui 32 italiani, e segni indelebili nei cuori di chi visse quell'incubo.
La tragedia si consumò prima ancora che la partita iniziasse.
Un gruppo di hooligan inglesi sfondò le barriere che li separavano dai tifosi italiani nel settore Z dello stadio, causando un'ondata di panico. La folla terrorizzata si ammassò contro un muro, che non resse l'enorme pressione e crollò, schiacciando e soffocando decine di persone. La sicurezza, mal preparata e insufficiente, si rivelò impotente di fronte al caos crescente.
Tra le vittime, quattro erano sardi: Andrea e Giovanni Casula, padre e figlio cagliaritani; Mario Spanu, originario di Perfugas; e Barbara Lisci di Domusnovas. Andrea Casula, un bambino di soli 11 anni, aveva ottenuto il viaggio a Bruxelles come premio per i suoi successi scolastici. Un'esperienza che doveva essere indimenticabile per la gioia si trasformò in una notte di terrore e morte.
L'impreparazione e l'incapacità delle autorità belghe di gestire la situazione furono palesi. L'organizzazione dell'evento fu criticata duramente, e l'inadeguatezza delle misure di sicurezza sollevò interrogativi e accuse. La tragedia dell'Heysel costrinse il calcio europeo a riflettere seriamente sulla sicurezza negli stadi e portò a una serie di riforme.
La madre di Andrea, guardando la televisione, inizialmente sperava che il marito e il figlio avessero trovato posto nelle tribune, lontano dagli scontri.
Il nome di Andrea non figurava subito tra le vittime, alimentando una speranza che si spense dolorosamente all'arrivo a Bruxelles, dove la donna scoprì la cruda realtà: tra i morti c'erano suo marito Giovanni e il piccolo Andrea, che indossava ancora il suo fazzoletto bianconero.
La tragedia dell'Heysel non è solo un capitolo doloroso nella storia della Juventus e del calcio italiano, ma un monito costante sull'importanza della sicurezza e del rispetto negli eventi sportivi. Ogni anno, i tifosi ricordano le vittime, non solo con dolore, ma con un impegno rinnovato a prevenire che tali tragedie si ripetano. Il ricordo di Andrea, Giovanni, Mario, Barbara e di tutte le vittime dell'Heysel vive nelle commemorazioni e nei cuori di chi, quel giorno, perse molto più di una partita di calcio. La notte del 29 maggio 1985 rimarrà per sempre impressa nella memoria collettiva come un simbolo di come una festa sportiva possa trasformarsi in tragedia per colpa della violenza e della disorganizzazione. Il ricordo di quelle vite spezzate ci invita a riflettere e a lavorare incessantemente affinché lo sport rimanga un luogo di gioia e non di dolore.