Graziano Mesina in carcere - Nella banda, 25 arresti, figura anche il nome di un algherese

-
Troppo bello per essere vero : sapere che l'ex primula rossa del banditismo sardo aveva smesso gli abiti del bandito per indossare quelli della guida turistica era quasi un esempio sulla possibilità di un ritorno alla vita civile dopo aver pagato i debiti con la Giustizia. Un ritorno che poteva benissimo diventare anche un esempio per tutti i delinquenti in carcere visto che Graziano Mesina era un pezzo da novanta nel banditismo sardo.

Ma quell'esempio è svanito : Graziano Mesina è stato arrestato all'alba di oggi durante una operazione antidroga dei carabinieri che ha portato in carcere 20 persone e 5 agli arresti domiciliari. Coinvolte altre 5 persone a piede libero. Grazianeddu, sarebbe stato capo di una vera e propria organizzazione di tipo criminale specializzata in tutti i rami : armi, droga, sequestri di persona, furti e rapine.

Alter ego della banda sarebbe Gigino Milia, con il quale Mesina avrebbe acquistato grosse partite di droga - eroina, cocaina, marijuana , mettendo in piedi una soreta di centrale dello spaccio con diramazioni in tutta la Sardegna. L'approvvigionamento avveniva attraverso fornitori calabresi e albanesi. L' arresto di Mesina oltre al comando provinciale di Nuoro ha coinvolto nelle indagini i militari dell' Arma di Milano, Cagliari, Oristano, Sassari, Reggio Calabria, i Cacciatori di Sardegna di Abbasanta e il 10°nucleo elicotteri di Olbia. 

 Ecco i nomi delle trenta persone coinvolte nell'operazione scattata all'alba al termine delle indagini dei carabinieri. 1) Graziano Mesina, 71 anni di Orgosolo (in carcere) ; Raimondo Crissantu 43 anni di Orgosolo (in carcere); Salvatore Devias, 40 anni di Orgoloso (in carcere); Franco Devias, 24 anni di Orgosolo (in carcere) ; Giovanni Antonio Musina, 38 anni di Orgosolo (in carcere) ; Francesco Piras, 56 anni di Norbello (in carcere) ; Vincenzo Sini , 44 anni di Orgosolo (in carcere) ; Giovanni Filindeu 34 anni di Orgosolo (in carcere) ; Gigino Milia, 74 anni di Fluminimaggiore (in carcere) ; Corrado Altea, 62 anni nato ad Arbus ma residente a Cagliari (in carcere) ; Antonio Mascia, 57 anni di Villanovafranca (in carcere); Guido Brignone, 61 anni di Cagliari (in carcere) : Kastriots Lukaj, 39 anni di Scuteri (Albania) e domiciliato a Milano (in carcere) ; Enrico Fois (noto Vinicio), 70 anni di Cagliari (ai domiciliari) ; Vittorio Denanni, 46 anni di Chiaramonti (in carcere) ;; Efisio Mura, 32 anni di Cagliari (in carcere); Luigi Atzori , 50 anni di Cagliari (ai domiciliari); Daniele Brignone, 35 anni di Cagliari (ai domiciliari); Giuseppe Mesina 27 anni di Orgosolo (ai domiciliari); Alessandro Farina, 30 anni di Ozieri e residente a Olbia (in carcere); Franco Pinna, 41 anni di Nurri (in carcere); Raffele Pinna, 48 anni di Nurri (in carcere); Aldo Catgiu, 40 anni di Orgosolo (ai domiciliari); Luca Buluggiu, 31 anni di Ozieri (in carcere) e Giovanni Sanna, 36 anni di Ozieri (in carcere). Coinvolti nell'inchiesta ma in stato di libertà ,Giuseppe Innocenti, 42 anni di Fonni; Francesco Rocca, 34 anni di Orotelli ; Giovanni Lino Pira, 50 anni di Dorgali ; Pierpaolo Donadio , 62 anni originario di Lanusei e residente ad Alghero .