Cresce la produzione di droghe sintetiche

-
K2, Smiles, Spice, Ice, Sali da bagno, Blizzard, N-bomb, Fake Weed, Black, Mamba, Krokodil, Shaboo, Bromo-Dragonfly, mefredone, GHB e Scoop e potremmo continuare ad oltranza perché tutti i giorni ne esce uno nuovo.

Alla maggior parte di noi questi nomi sono sconosciuti, nella realtà sono alcuni dei nomi da strada delle nuove droghe sintetiche, il nuovo fronte del mondo della droga, difficilmente controllabile dalle forze dell’ordine e dagli stessi consumatori.
Difficilmente controllabile perché per aggirare le leggi nazionali ed internazionali le sostanze usate per la creazione in laboratorio di queste droghe vengono cambiate continuamente e sia gli investigatori che le contrastano, che i tossicodipendenti che ne fanno uso non hanno alcun modo per sapere il contenuto né gli effetti.

Secondo il Centers for Disease Control and Prevention, (Centro di Controllo e Prevenzione delle Malattie degli Stati Uniti), soltanto negli U.S.A. le droghe sintetiche hanno ucciso in un solo anno 28mila persone, e recenti ricerche hanno dimostrato che in tutto il mondo sono milioni tra giovani e meno giovani che ne fanno uso in maniera sistematica.
Le droghe sintetiche sono diventate tra le principali cause di morte dell'epoca moderna per gli effetti a breve, medio e lungo termine che queste sostanze chimiche possono causare all’organismo e alla mente. Esse vengono create nei laboratori usando sostanze chimiche artificiali.

Una classe di queste sostanze nota come “droghe ricreazionali” include la marijuana sintetica (Spice o K2), o gli stimolanti sintetici (Sali da bagno) che non sono considerati illegali ma che nei mix fatti in laboratorio, diventano delle vere e proprie droghe devastanti.
Un modo per gli spacciatori di realizzare profitti su Internet o nei negozi senza infrangere la legge.
Quando la “droga ricreazionale” viene scoperta e dichiarata illegale, il chimico la modifica di nuovo con nuovi componenti ma con gli stessi effetti.
Il tutto con dei costi irrisori da qui il prezzo sul mercato accessibile a tutte le tasche.
Non esiste altro modo per arginare questo fenomeno che sta prendendo piede anche in tutto il mondo, Sardegna compresa, se non informando i ragazzi con la verità sugli effetti, spesso irreversibili, che queste droghe possono causare sin dalle prime volte che vengono assunte.

“L’istruzione è l’arma più efficace nella guerra contro la droga” scriveva il filosofo L. Ron Hubbard. Gli opuscoli “La Verità sulla droga” distribuiti in centinaia di copie dai volontari di Mondo Libero dalla Droga e della Chiesa di Scientology ad Arzachena nella serata di martedì 18 e a Cagliari nel lungomare Poetto mercoledì 19 agosto, contengono le corrette informazioni su tutte le droghe da strada illegali, comprese le nuove e devastanti droghe sintetiche e sull'abuso di farmaci prescritti e antidolorifici.
Una informazione a 360 gradi che permette ai ragazzi di poter avere la conoscenza corretta per decidere di vivere liberi dalla droga e assicurarsi un futuro degno di essere vissuto.
Info: www.noalladroga.it