Le spiagge sono ancora inbteressate dalla presenza dei turisti ma
all'orizzonte si presenta un appuntamento ormai classico dell'offerta
di accoglienza della Sardegna : Autunno in Barbagia .
Sono 32 i paesi del centro Sardegna che costituiranno il lungo rosario
di appuntamenti di questa 24esima edizione .
Si comincia a Bitti dal 7 all'8 settembre. Il 14 e 15 la
manifestazione a Oliena. Il 21 e 22 Cortes Apertas arriva ad Austis e
Orani, il 28 e il 29 a Dorgali Sarule e Tonara.
Il 5 e 6 ottobre sarà la volta di Gavoi, Lula e Meana Sardo.
A Lollove Onanì e Orgosolo le manifestazioni si svolgeranno il 12 e
il 13, cui seguiranno Belvì e Sorgono il 19 e il 20.
Ottobre si concluderà il 26 e il 27 ad Aritzo e Ottana.
A novembre l'1
il 2 e il 3 Desulo e Mamoiada, il 9 e il
10 a Nuoro e Tiana, il 16 e 17 ad Atzara, Olzai e Ovodda. A Ollolai e
Orotelli la manifestazione è prevista il 23 e 24.
Il 30 novembre e l'1 dicembre spetta a Gadoni, Oniferi e Teti, il 7 e
l'8 a Fonni e Ortueri.
Autunno in Barbagia si concluderà a Orune il 14 e 15 dicembre.
I
collegamenti da Alghero per tutte le tappe della manifestazione
barbaricina saranno assicurati dalla Cattogno Viaggi con partenze dal
terminal di via Garibaldi - Piazzale della Pace.
![]()